Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » lettura Notizie e comunicati

IdeaImpresa 2025 - Premio innovazione per studenti delle scuole secondarie di secondo grado

ideaimpresa2025 2
11 nov 2024

Il Premio Innovazione IdeaImpresa 2025 si rivolge agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie, delle province di Como e Lecco. 

Il concorso si propone come opportunità di crescita attraverso la fruizione di momenti di formazione dedicati, durante i quali gli studenti possono apprendere e sviluppare specifiche soft skills legate al mondo dell''mprenditorialità e dell'innovazione.

In particolare, si propongono incontri dedicati allo sviluppo del metodo, alla comunicazione e allo studio di fattibilità dell' idea.

Il titolo di questa edizione “BE INCLUSIVE” intende essere un invito/stimolo a ripensare l’attuale sistema (economico, lavorativo e sociale) alla luce di principi ispirati all’inclusione.

Il termine inclusione lo possiamo associare a svariati contesti con tante sfaccettature e può rappresentare una sfida o un’opportunità per contribuire ai cambiamenti necessari per migliorare le condizioni attuali e diventare un vantaggio.

Le disuguaglianze sociali, economiche e culturali rappresentano una sfida fondamentale per l’inclusione. Affrontare queste disuguaglianze richiede non solo interventi mirati a garantire l'accesso universale a servizi essenziali come l'istruzione e la sanità, ma anche politiche che promuovano la partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica e che assicurino l'equità nelle opportunità di lavoro e di reddito.

La riflessione è su come l’inclusione può rappresentare un’opportunità per affrontare sfide attuali quali:

  • energia
  • cibo
  • equità
  • salute

Destinatari del concorso

La partecipazione potrà avvenire per:

  • squadre composte da gruppi di studenti di una stessa classe;
  • squadre "miste" composte da studenti di diverse classi e/o diversi indirizzi di studio purché appartenenti al medesimo istituto.

Le squadre potranno essere costituite da un numero minimo di 3 studenti fino ad un numero massimo di 6 studenti.

Possono partecipare massimo 4 squadre per ciascun istituto scolastico.

Generalità del concorso
Gli studenti dovranno provare a rispondere a come la transizione digitale/tecnologica/ecologica può migliorare o facilitare le nostre vite, comprendendo tutti gli ambiti, da quello lavorativo a quello sociale, passando attraverso i più svariati contesti e accezioni, formulando un'idea imprenditoriale innovativa relative al tema proposto.

I progetti potranno essere sviluppati anche in collaborazione con imprese, Università, Enti e Istituzioni del territorio.

E’ previsto per tutti i partecipanti un monte ore di formazione distribuito in momenti di formazione collettiva e individuale, che si struttura in 3/4 incontri collettivi in presenza e 2/3 incontri individuali per squadra (in presenza o online/da concordare).

La formazione avrà come oggetto le tematiche della comunicazione, della fattibilità dell'idea e degli strumenti relativi sia al tema del concorso che a skills trasversali.

Tempistiche e modalità di adesione
Le domande di adesione al concorso dovranno essere redatte compilando il modello allegato e dovranno essere presentate entro il 30 gennaio 2025 tramite PEC, al seguente indirizzo: cciaa@pec.comolecco.camcom.it, specificando in oggetto “Concorso IdeaImpresa
2025”.

Premi e riconoscimentiI premi agli studenti verranno assegnati secondo la graduatoria di merito che verrà definita dalla Commissione così come di seguito:

  • Euro 3.000 alla squadra prima classificata
  • Euro 2.000 alla squadra seconda classificata
  • Euro 1.500 alla squadra terza classificata

Sono previsti, inoltre, premi per i tutor delle squadre e per l'Istituto Scolastico di appartenenza, nonché due ulteriori premi speciali.

La proclamazione dei vincitori del concorso e la consegna dei premi avverrà nel corso della “Giornata dell’Innovazione” che si terrà entro fine maggio 2025.

Durante la giornata di premiazione verranno presentati tutti i progetti partecipanti.

Visita la playlist di YouTube dedicata alla Giornata dell'Innovazione 2024.

Allegato: Regolamento_IdeaImpresa2025.pdf (526 kb) File con estensione pdf

Eventi correlati

PIDLab - Opportunità e sfide ....

La digitalizzazione sta trasformando in modo radicale i processi di produzione di metalli e compositi, ....
CNR - Via Previati 1/E | Lecco
10.03.2025