La Camera di Commercio di Como-Lecco ha avviato nel 2023 un percorso di coinvolgimento degli stakeholder locali per la creazione della Rete Lariana per la Transizione Sostenibile. Questo percorso ha avuto l’obiettivo di consolidare e sviluppare servizi di innovazione sostenibile per le imprese del territorio, proseguendo il lavoro avviato con il progetto SMART.
Un’importante tappa è stata la realizzazione di una roadmap metodologica coordinata da FOCUS LAB, che ha previsto workshop tematici per:
Durante i tre workshop realizzati, si è lavorato sui fattori ESG (Environment, Social, Governance), fondamentali per integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali e promuovere azioni positive.
Nei workshop:
I risultati ottenuti includono numerose buone pratiche, oltre 60 opportunità di innovazione sostenibile, 30 obiettivi e 70 proposte nei settori ambientale, sociale e di governance.
Dato il successo dell’iniziativa e la forte partecipazione di imprese, enti pubblici e associazioni, la Camera di Commercio ha deciso di coordinare le fasi successive dello sviluppo della Rete Lariana. Il progetto prevede l’avvio di “Cantieri” tematici con il coinvolgimento attivo degli stakeholder per la realizzazione di progetti pilota finalizzati alla sostenibilità ambientale e sociale del territorio.Documenti e materiali (attività della rete 2023- 2024)