Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » lettura Notizie e comunicati

Rassegna "UNA MONTAGNA DI VALORE. Imprenditori e innovatori per i territori montani"

unimont
28 feb 2022

Progetto Antenne di UNIMONT - Università degli Studi di Milano, di cui la Camera di Commercio di Como-Lecco è tra i sostenitori, organizza l'iniziativa "UNA MONTAGNA DI VALORE. Imprenditori e innovatori per i territori montani" che mira a dare voce a testimonianze di esperienze di successo, buone pratiche, metodi innovativi per fare impresa in montagna.

I cinque appuntamenti di cui è composta la rassegna offriranno un’opportunità unica, per tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso imprenditoriale in montagna e che vogliono ascoltare il racconto di esperienze concrete, da cui poter trarre spunti, idee e considerazioni. 

Le aziende protagoniste dell'iniziativa si trovano nelle aree montane della Valle Camonica e nelle zone limitrofe: alcune sono esperienze di “neo-agricoltori”, altre sono aziende “storiche” che hanno vissuto un cambio generazionale, altre ancora sono condotte da laureati del polo UNIMONT che con impegno e costanza sono riusciti a realizzare il proprio sogno terminati i propri studi. 
 
Il primo appuntamento sarà martedì 15 marzo, ore 15.30, con un intervento di apertura di Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia. 

Gli incontri sono organizzati in presenza e in diretta streaming e saranno a partecipazione libera previa registrazione: CLICCA QUI

Gli appuntamenti:

  • 15 MARZO 15.30: Azienda Agricola “La Terra di Mezzo” - Azienda agricola a conduzione familiare nata nel 2013. L’azienda oggi si è ampliata in maniera consistente con un allevamento di vacche da latte e suini per la produzione di latte fresco pastorizzato in bottiglia, formaggi tipici locali e insaccati.
  • 5 APRILE 15.30: Azienda Agricola “Cascina Stef” - L’azienda agricola Cascica Stef si caratterizza per un approccio innovativo, legato alle tradizioni. Dalla coltivazione di cereali e ortaggi e dall’allevamento di bovini e ovini derivano i prodotti proposti all’Agriturismo Malga Magnolta. Con il latte delle vacche l’azienda ha lanciato, inoltre, una linea di cosmesi e per la protezione solare.
  • 12 APRILE 15.30: Azienda Agricola “Cosa tiene accese le stelle” - Azienda agricola condotta da laureati UNIMONT - Università degli Studi di Milano, aperta nel 2012. L’attività si concentra prevalentemente sulla produzione di piccoli frutti, ortaggi e legumi freschi, confetture extra di frutta, composte di verdura, succhi, miele. In azienda è presente anche un orto di erbe aromatiche ed officinali.
  • 10 MAGGIO 15.30: Azienda Agricola “Il Larice” - Piccola realtà di montagna con vacche da latte alimentate con foraggio locale, suini da ingrasso, pecore, asini e animali da cortile per la produzione di latticini, derivati e insaccati. Nel periodo estivo l’azienda si trasferisce in malga per valorizzare al meglio la produzione di latte. L’azienda è gestita da laureati del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano.
  • 31 MAGGIO 15.30: Cantina Bignotti - Fondata nel 1997, Cantina Bignotti nasce dall’idea di riscoprire la tradizione vitivinicola della Valle Camonica: il Cultivar delle Volte è un vino di montagna con un gran carattere di territorialità. Oggi l'azienda possiede più appezzamenti di vigneto e un uliveto, dal quale produce in quantità limitata l'olio extra vergine Cultivar delle Volte.

Eventi correlati

Semplificazione per attività ....

Le Camere di Commercio lombarde, in collaborazione con Regione Lombardia, organizza un incontro online ....
WEBINAR
dal 18.02.2025 al 18.03.2025

Fornitore Offresi - Meccanica

Dal 13 al 15 febbraio 2025 si terrà la terza edizione del Salone della Subfornitura per l'Industria ....
Lariofiere (Erba)
dal 13.02.2025 al 15.02.2025

Fornitore Offresi - Arredo & Design

Dal 16 al 18 gennaio 2025 si terrà la terza edizione del Salone della Subfornitura per l'Industria della ....
Lariofiere (Erba)
dal 16.01.2025 al 18.01.2025