Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » lettura Notizie e comunicati

La Camera di Commercio a Young 2023

eventi_cciaa.png
07 nov 2023

La Camera di Commercio di Como-Lecco sarà al Salone dell'Orientamento Young! Un'opportunità imperdibile per studenti, docenti, genitori e stakeholder interessati a plasmare il futuro professionale.

Ecco gli eventi in programma:

  • 14/11/2023
    • Ore 15:00 - Temerari ed Incerti per Paesaggi Educativi
      Evento Fuori Salone

      Nel percorso di sviluppo e crescita, gli elementi circostanti svolgono un ruolo fondamentale nell'esperienza esistenziale. Durante l’incontro verrà esplorato il connubio tra il prendersi cura e l'educazione e verranno esaminate come le caratteristiche degli spazi vissuti influenzino la formazione individuale, andando oltre la creazione di ambienti piacevoli per indagare sulle implicazioni nell'ambiente interiore e nelle relazioni affettive coinvolgenti i bambini. ISCRIVITI!
  • 15/11/2023
    • Ore 14:30 - LA SALUTE DEL LARIO - Incontro sulla qualità delle acque e dell'ambiente lacustre
      Evento Fuori Salone

      L’incontro intende presentare i risultati di alcuni progetti sulla salvaguardia dei laghi, risorsa fondamentale per il nostro territorio costantemente minacciata dai cambiamenti climatici e dagli interventi dell’uomo sull’ambiente. ISCRIVITI!
  • 16/11/2023
    • Ore 10:00 - Attrarre, trattenere, far crescere e motivare i giovani nel mondo del lavoro
      Convegno Inaugurale
      Il convegno esplora la valorizzazione del talento e le opportunità offerte da istruzione, università e imprese per attrarre giovani con elevate competenze. Il tema sottolinea la necessità di nuove strategie motivazionali per evitare conflitti generazionali, promuovendo un ambiente inclusivo che trasformi le diversità in punti di forza. L'evento, sarà moderato da Sebastiano Barisoni, Vicedirettore Esecutivo Radio24. ISCRIVITI!
    • Ore 10:30 - Girls' Day: esistono davvero settori lavorativi “femminili” o “maschili”?
      Questo incontro mira a presentare l'iniziativa "Girls’ Day", che cerca di rendere attraenti per le ragazze delle scuole medie settori culturalmente considerati meno "appropriati” per favorire l'orientamento professionale e potenziare la fiducia nelle proprie risorse e scelte". Si focalizzerà sui settori tecnici, artigianali e scientifici, evidenziando le esperienze delle studentesse nelle aziende del territorio. ISCRIVITI!
    • Ore 11:30 - Oltre l'AI: consapevolezza, diritti e responsabilità
      Questo incontro, che fa parte del ciclo di formazione "Digital skill e oltre!" proposto dal PID-Punto Impresa Digitale, intende fornire strumenti ai giovani per comprendere la realtà circostante, stimolando una riflessione consapevole sulle innovazioni della trasformazione digitale. Saranno esaminati argomenti come l'utilizzo dei Large Language Model (LLM), la regolamentazione dell'intelligenza artificiale nel sistema giuridico, i diritti e doveri nella Costituzione italiana e le implicazioni dell'IA sulle professioni forensi e sulla giustizia predittiva. ISCRIVITI!
    • Ore 21:15 - Aperi-cinema dell’orientamento: proiezione film "Non uno di meno"
      Evento Fuori Salone

      L'età preadolescenziale e adolescenziale è un periodo di transizione che coinvolge aspetti fisici, mentali e sociali, generando confusione e ricerca di identità. I film selezionati per questo cineforum mostrano protagonisti di queste fasce d'età mentre si confrontano con il mondo scolastico e i punti di riferimento "adulti". L'incontro tra queste "tribù" è un momento formativo e influente, specialmente prima delle decisioni importanti. Dopo la proiezione, seguirà un dibattito per promuovere il benessere psicosociale di bambini, adolescenti, genitori e insegnanti. ISCRIVITI!
  • 17/11/2023
    • Ore 9:15 - I giovani tra formazione e lavoro: lo scenario lariano
      Questo incontro intende presentazione agli studenti e docenti il "Rapporto Young" realizzato dall’u.o. Studi e Statistica della Camera di Commercio di Como-Lecco e che tratta della condizione dei giovani oggi tra formazione e lavoro, offrendo informazioni sulle previsioni occupazionali delle imprese lariane. ISCRIVITI!
    • Ore 10:15 - Le professioni dello sport. Sbocchi professionali e opportunità di crescita con le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026
      Questo incontro si pone l'obiettivo di orientare i giovani verso le professioni nello sport, considerando le prospettive lavorative e le opportunità legate alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. ISCRIVITI!
    • Ore 11:15 - Contaminazioni. Cultura e turismo sostenibile: il futuro tra realtà e speranza
      Questo incontro si concentra sul turismo e sull'evento culturale sostenibile, illustrando il significato di "sostenibile" e l'approccio vantaggioso al turismo e alla cultura, con esempi virtuosi nel territorio lariano. ISCRIVITI!
    • Ore 11:30 - It's time to move: l'Europa ti aspetta. Le opportunità di volontariato, studio e lavoro all’estero
      Questo incontro, realizzato in collaborazione con Eurodesk Italy e Assocamere estero, tratterà dei programmi e delle iniziative promosse dalle istituzioni europee per favorire il volontariato, lo studio e il lavoro all'estero per i giovani. ISCRIVITI!
    • Ore 12:15 - La competenza imprenditoriale: cos'è, perché è importante, quanto posso allenarla a scuola
      Questo incontro mira a mettere luce sull'importanza dello spirito di iniziativa e dell'assunzione di responsabilità come competenze per lo sviluppo personale, non solo per la carriera imprenditoriale, anche attraverso testimonianze di studenti coinvolti in un project work dedicato a questo tema. ISCRIVITI!

Per maggiori informazioni sugli eventi e per iscriversi ai singoli evento visitare il sito www.young.co.it

Eventi correlati

Privacy nell'impresa

Nell'era digitale in cui viviamo, la privacy è diventata una questione cruciale per le imprese di ogni ....
WEBINAR
23.05.2024