Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » Agenda Eventi » lettura Eventi in agenda

PIDLab - Opportunità e sfide della digitalizzazione nella realizzazione di metalli e compositi: le ultime frontiere tra stampa 3D e nuovi materiali

pidlab 3 1
10.03.2025
Orario: 10:00
CNR - Via Previati 1/E | Lecco
PIDLab - Trekking esperienziale su materiali e innovazione

La digitalizzazione sta trasformando in modo radicale i processi di produzione di metalli e compositi, offrendo nuove opportunità e sfide per le aziende del settore. L'integrazione di tecnologie avanzate come la stampa 3D e l'uso di materiali innovativi offrono soluzioni per ottimizzare la progettazione e la produzione.

L'adozione di queste tecnologie porta con sé sfide legate all'implementazione, ai costi e, soprattutto, la necessità di nuove competenze. Si darà evidenza a quest'ultimo aspetto, unitamente ad esempi di realizzazioni, per stimolare nuove prospettive ed evoluzioni.

Programma

Sono previsti 2 momenti:

  • Sessione Frontale: Innovazione e Integrazione
    Scopri come l'integrazione tra processi additivi, digitalizzazione e nuovi materiali sia la chiave per soluzioni di successo. Che tu stia mirando a creare un prodotto di larga diffusione o un oggetto unico dal design personalizzato, questa sessione ti mostrerà come questi tre mondi si intersecano per rivoluzionare il futuro.§
    Esploreremo esempi concreti che dimostrano, da diverse prospettive, l'importanza dell'innovazione nei materiali, nei prodotti e nei processi per offrire nuove opportunità nel mondo del manifatturiero, trasformando idee visionarie in realtà tangibili
  • Sessione esperienziale: Visita ai Laboratori del CNR di Lecco. Un'Esperienza Tattile e Tecnologica
    Durante la visita ai laboratori del CNR di Lecco, avrai l'opportunità di visualizzare e manipolare strutture innovative realizzate con tecniche additive, per "toccare con mano" le soluzioni ottenibili. Questi componenti, dalle forme complesse, sono progettati per integrare diverse funzionalità, aumentando così il valore tecnologico del prodotto. Esploreremo insieme varie tecniche di caratterizzazione, sia meccaniche che microstrutturali, per analizzare le proprietà dei materiali creati con tecnologie di fabbricazione avanzate. Un'esperienza unica per comprendere il futuro della tecnologia e dei materiali.
  • Conclusione con aperitivo di networking. 

Intervengono:

  • Paola Bassani – Ricercatrice CNR ICMATE (Institute of Condensed Matter Chemistry and Energy Technologies) 
  • Alfredo Ronca – Ricercatore CNR IPCB (Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali)
  • Carlo Biffi – Primo ricercatore CNR ICMATE (Institute of Condensed Matter Chemistry and Energy Technologies)

Conduce: Immacolata Tina, Responsabile U.O. Innovazione e Digitalizzazione e PID, Camera di Commercio di Como-Lecco

L’incontro, si svolgerà in presenza il 10 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso CNR Via Previati 1/E, - Lecco

La partecipazione è gratuita, previa registrazione online

Segreteria organizzativa PID - Punto Impresa Digitale | pid@comolecco.camcom.it